Il geco pigmeo brasiliano, è un rettile che vive nella foresta pluviale amazzonica. Questo rettile è talmente leggero, che galleggerebbe ovunque ma la sua particolarità sta sulla sua pelle. È composta da centinaia di milioni di piccole “spine” microscopiche, vicinissime tra loro, che creano una sacca d’aria tra la pelle e l’acqua.

L’analisi del processo ha mostrato che quando l’acqua colpisce la pelle, è forzata a cadere sulle spine, piuttosto che formare uno strato sulla superficie. Man mano che viene raccolta più acqua, le gocce diventavano più grandi e poi, a un punto critico, vengono espulse. Queste spine idrofobe, Si sono evolute in modo tale da non rompere mai la tensione superficiale dell’acqua, impedendole così di bagnare il geco. La cosa più bella è che questa pelle, è talmente ben fatta, che gli consente di stare in piedi sull’acqua. Non nuota, non si bagna, cammina semplicemente e piega la superficie sotto di lui senza mai romperla