“Design Momentum” di Regione Lombardia

Puntozero 3D ha partecipato con successo al programma di accelerazione Design Momentum, promosso da Regione Lombardia all’interno del Programma Regionale FESR Lombardia 2021-2027, Obiettivo 1.1 “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi”, cofinanziato con il FESR. Il programma si inserisce nell’Asse Prioritario I – Un’Europa più competitiva e intelligente, Azione 1.3.3. Sostegno agli investimenti delle PMI, rivolto alle realtà innovative dei settori moda e design.
Attraverso questo percorso PUNTOZERO 3D desidera trasferire il proprio know-how nel settore arredo e design, con l’obiettivo di proporre una nuova generazione di prodotti: arredi personalizzati, sostenibili e ottimizzati topologicamente grazie all’impiego della stampa 3D come processo produttivo vero e proprio, e non più solo come tecnica di prototipazione.
l percorso con Design Momentum è stato articolato in due fasi:
-
Pre-accelerazione: sessioni formative su tecnologie emergenti, business modelling, sostenibilità e digital marketing, oltre a workshop di co-design e momenti di assessment personalizzati.
-
Accelerazione: sviluppo di un proof of concept (PoC) per un nuovo concept d’arredo, prototipato grazie alle tecnologie avanzate di CoFactory, polo milanese di innovazione per il design digitale e manifattura additiva.
Sono stati inoltre avviati incontri di matchmaking con aziende leader del settore, favorendo nuove relazioni e sinergie operative.
Grazie al bando, Puntozero 3D ha beneficiato di un contributo a fondo perduto pari a € 25.000 per la partecipazione al percorso di accelerazione.
🎯 Impatto e risultati
Il progetto ha permesso a Puntozero 3D di:
Realizzare il primo prototipo di arredo interamente sviluppato con stampa 3D e progettazione parametrica.
Validare un nuovo modello di business per la produzione personalizzata on demand con logica di magazzino digitale.
Consolidare relazioni strategiche nel settore dell’arredo e design, con prospettive di collaborazione per future collezioni e prodotti.
Acquisire competenze di mercato specifiche e feedback utili a definire una roadmap di crescita nel nuovo settore.
🌱 Valore aggiunto per il settore design
Grazie a questo progetto, Puntozero 3D porta nel settore arredo:
Innovazione sostenibile: prodotti pensati per ottimizzare l’uso di materiale, ridurre gli scarti, realizzati su richiesta.
Design funzionale e su misura: personalizzazione avanzata per adattarsi perfettamente agli spazi, con geometrie complesse impossibili da ottenere con metodi tradizionali.
Produzione localizzata e digitale, favorendo la delocalizzazione smart della manifattura attraverso un modello di digital warehouse.
🤝 Sinergia e prospettive
L’ingresso nell’ecosistema di Designtech e la partecipazione a Design Momentum hanno rafforzato le relazioni con realtà di riferimento nel design milanese e internazionale. Questo ha permesso di attivare nuove collaborazioni e di aprire il dialogo con aziende e designer interessati alle potenzialità della stampa 3D per il settore arredo e interior design.
Puntozero 3D conferma così il proprio impegno nel trasformare la manifattura additiva in uno strumento produttivo industriale per il design, capace di coniugare sostenibilità, personalizzazione e innovazione.
📌 Progetti nati dal percorso
Dal percorso di accelerazione Design Momentum sono già nati due progetti distintivi:
Un concept di arredo ispirato al sistema origami, tuttora in fase di evoluzione, che abbina una ricerca progettuale avanzata all’impiego delle tecnologie additive. L’obiettivo è rivoluzionare il modo di concepire e realizzare arredi, proponendo oggetti flessibili, dinamici e personalizzabili, frutto di una perfetta sintesi tra arte digitale e manifattura sostenibile. scopri di più
Una libreria ottimizzata per la stampa 3D, pensata e progettata secondo il principio del less is more. Stampata interamente in un unico pezzo, senza necessità di incollaggi o attrezzature, rappresenta un esempio concreto delle potenzialità della manifattura additiva nella produzione di arredi funzionali, leggeri e a basso impatto ambientale. scopri di più
Questi progetti segnano l’inizio di una nuova visione per Puntozero 3D nel settore arredo, ponendo le basi per una collezione di prodotti innovativi, sostenibili e digitalmente progettati, destinati a ridefinire il concetto di design contemporaneo.